Your search results

Spese condominiali: chi deve pagare?

Posted by Fasano Immobiliare on 2 Febbraio 2024
| 0

Le spese condominiali sono da sempre uno degli argomenti più delicati e fonte di possibili disaccordi tra proprietario e inquilino. È fondamentale, per entrambe le parti, avere una chiara comprensione di quali spese sono di competenza del proprietario e quali dell’inquilino. In questo articolo, esploreremo la normativa vigente e forniremo alcuni consigli pratici per gestire questa tematica nel modo più efficace possibile.

Prima di tutto, è importante definire cosa si intende per spese condominiali. Le spese condominiali sono le spese necessarie per la manutenzione e l’amministrazione delle parti comuni dell’edificio (come ascensori, giardini, scale, facciate, etc.) e si dividono in spese ordinarie e straordinarie.
Le spese ordinarie sono quelle ricorrenti e necessarie per garantire l’uso e il mantenimento delle parti comuni (es. pulizia, luce delle scale, manutenzione ascensore).
Le spese straordinarie riguardano interventi non ricorrenti e di maggiore entità, come ristrutturazioni o grandi riparazioni.

Generalmente, l’inquilino è responsabile delle spese ordinarie, come previsto dal contratto di locazione. Queste spese sono di solito incluse nel canone di locazione o pagate a parte, a seconda degli accordi presi. Le spese straordinarie, invece, sono di solito a carico del proprietario dell’immobile. Questo perché riguardano interventi che migliorano il valore e la qualità della proprietà a lungo termine.

È essenziale che il contratto di locazione sia chiaro riguardo alla ripartizione delle spese. Alcuni proprietari potrebbero inserire clausole che attribuiscono responsabilità differenti a quelle generalmente accettate. È importante che entrambe le parti leggano attentamente e comprendano queste clausole prima di firmare il contratto. Verificate sempre nel contratto di locazione quali spese condominiali verranno addebitate e a chi. Fornire un dettaglio chiaro delle spese condominiali nel contratto aiuta nel tempo ad evitare malintesi.

La gestione delle spese condominiali tra proprietario e inquilino non dovrebbe mai essere fonte di conflitto. Con una buona comunicazione, una chiara comprensione delle responsabilità e un contratto di locazione ben strutturato, è possibile mantenere un rapporto sereno e professionale. Anche questo è un servizio che la nostra Agenzia offre e che serve a prevenire problemi  in caso di dubbi o situazioni complesse.